Sono una Business Coach
Ho una passione smodata per il journaling e la cartoleria
Attraverso la scrittura e altre tecniche creative aiuto le persone a realizzare i loro progetti

Mi chiamo Micaela. Con ThePaperCoach ho finalmente permesso alla mia parte più creativa e sognatrice di uscire fuori e unirsi alla mia natura organizzata e razionale, per aiutare le persone a realizzare i loro progetti.
startup+creatività
Per farlo utilizzo la mia esperienza come startupper e alcune tecniche creative che agiscono come “attivatori” di idee e soluzioni innovative. Se vuoi saperne di più ti spiego tutto nella pagina “Papercoaching” dove ti illustro il mio metodo.
C’è chi colleziona opere d’arte o Figurine della Panini. Io colleziono quaderni. Scrivo tanto, tantissimo – per lavoro, per studio e per piacere – e adoro la carta. Anche durante le sessioni di coaching con me ne useremo tanta!
Non ti basta? Ecco GLI EPISODI che considero tra i PIù SIGNIFICATIVI DELLA MIA VITA
- OCCHIALIIn quinta elementare ci vedevo benissimo, ma desideravo così tanto portare gli occhiali, che ho iniziato ad andare a scuola indossandone un vecchio paio di mia zia, di nascosto da mia madre. Lei lo ha scoperto solo quando a fine anno ho portato a casa la foto di classe, in cui indossavo gli occhiali. Da allora li considero il mio tratto distintivo.
- MUSICASono stata la manager di un gruppo rock. Ho organizzato concerti, seguito la realizzazione e gestito la promozione di due album (uno in studio e uno live). Per questo gruppo ho anche realizzato il mio primo sito… in Publisher (dioperdonamiperchénonsapevocosafacevo). Morale: se mi metto in testa una cosa, trovo il modo per farla.
- SCRITTURAHo vinto un Premio Giornalistico nazionale con un articolo sull’andamento del mercato dei surgelati. In pratica: so scrivere di qualsiasi cosa, e pure bene.
- STARTUPNel 2006 ho avviato da zero la mia prima startup. Cinque anni dopo è arrivata la seconda.
- BGINel 2013 sono stata selezionata (unica startup italiana) per partecipare al programma Building Global Innovators organizzato da MIT Portugal e MIT Boston. Lo ricordo come una delle esperienze più terrificanti e allo stesso tempo più belle della mia vita. Ho imparato a fare un elevator pitch in inglese comediocomanda (senza tra l’altro stramazzare al suolo, morta dalla vergogna, davanti a una platea di investitori).
- MITNel 2014 ho partecipato a un bootcamp intensivo per imprenditori alla School of Management del MIT di Boston. Anche questa volta sono sopravvissuta nonostante la mia natura introversa.
- CARTAHo da sempre una passione smodata per la carta e la cartoleria. Per anni ho desiderato potermi definire “una creativa”, ignorando di esserlo già. Il trucco è stato capire che la creatività è un muscolo, e come tale va allenato, altrimenti si atrofizza.
- ADFNel 2015 ho capito che la parte del mio lavoro che amavo di più era aiutare le persone a dar vita ai loro progetti. Ho deciso di lasciare le mie due società, ho partecipato a un Open Day di Accademia della Felicità e mi sono iscritta al Master in Coaching. Terminato il percorso di studi e il tirocinio ho ottenuto l’abilitazione a Coach Professionista, certificata da AIC (Associazione Italiana Coach).
- OGGILavoro come Business Coach e Consulente freelance per privati e aziende; collaboro con Accademia della Felicità in qualità di Business Coach. Mi entusiasmo per i progetti degli altri, e questa è una garanzia di qualità perché mi impegno a sviluppare i business degli altri come se fossero il mio. Nel frattempo ho realizzato un sogno e ho lanciato sul mercato le mie Coaching in a Box – corsi di coaching in scatola.